IMMUNE HEALTH ALLENARE PER POTENZIARE I MECCANISMI DI DIFESA

RES
event logo

Dal 29-11-2025 al 29-11-2025
  • Inizio iscrizioni: 05-08-2025
  • Fine iscrizione: 28-11-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 04-08-2025
  • Crediti ECM: 8.2
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 461508
  • N. Edizione: 1
ISCRIVITI
Gratuito
  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

La salute del sistema immunitario rappresenta oggi una delle sfide centrali della medicina preventiva e clinica. Le infezioni respiratorie ricorrenti (IRR), soprattutto nei soggetti fragili (anziani, bambini, pazienti con comorbidità croniche), costituiscono un carico rilevante in termini di morbosità, qualità della vita e utilizzo di risorse sanitarie. In questo contesto, il rafforzamento delle difese immunitarie attraverso strategie di prevenzione primaria e secondaria assume un ruolo sempre più rilevante.
Il corso si propone di approfondire il concetto di immunocompetenza, con un focus particolare sui fattori che modulano l’efficienza del sistema immunitario lungo tutto l’arco della vita: microbiota intestinale, stile di vita, esposizioni ambientali, invecchiamento immunologico (immunosenescenza) e impiego razionale delle terapie immunomodulanti.


Particolare attenzione verrà dedicata al fenomeno dell’antibiotico-resistenza, in costante crescita, che rende urgente l’adozione di approcci alternativi e complementari nella prevenzione delle infezioni respiratorie ricorrenti. In questo contesto si inserisce l’utilizzo di immunomodulatori orali come OM-85, la cui efficacia è documentata nella modulazione della risposta immunitaria e nella riduzione dell’incidenza di IRR in specifici gruppi di popolazione. Il programma prevede sessioni frontali e momenti interattivi:

Il workshop si svolgerà in modalità laboratoriale, con il coinvolgimento diretto dei partecipanti suddivisi in 5 gruppi di lavoro, ciascuno guidato da uno dei relatori. Attraverso la discussione di scenari clinici o quesiti decisionali, i gruppi saranno chiamati a confrontarsi su strategie preventive e terapeutiche legate alle infezioni respiratorie ricorrenti. Le risposte, concordate collegialmente, verranno inserite tramite dispositivi elettronici e visualizzate in tempo reale, favorendo il confronto tra i diversi approcci. Seguirà una discussione plenaria per approfondire le scelte effettuate e condividere evidenze. Questa metodologia interattiva permette di consolidare i contenuti appresi, stimolare il pensiero critico e favorire la collaborazione interdisciplinare.
Inoltre, la parte finale dell’evento prevede la somministrazione di una survey. Nella fase di reclutamento ai partecipanti sarà somministrata una survey pre evento.
L’analisi delle survey pre e post evento consentirà inoltre di valutare l’efficacia formativa del corso.

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

QUESTIONARIO A RISPOSTA MULTIPLA ONLINE

Domande a risposta quadrupla da compilare entro 3 giorni dal termine dell'evento, effettuando una singola compilazione del questionario (non ripetibile).

Prerequisiti cognitivi

L'evento è rivolto agli specialisti che operano nell'ambito della salute immunitaria.

Metodi di insegnamento

SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO;
CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE");
LAVORO A PICCOLI GRUPPI SU PROBLEMI E CASI CLINICI CON PRODUZIONE DI RAPPORTO FINALE DA DISCUTERE CON ESPERTO.

Lingua

Italiano

Informazioni

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Audiologia e foniatria
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia pediatrica
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • 29 novembre 2025 08:30 - 17:30
  • HABITA79 MGallery Pompeii
  • Via Roma 10, 80045 Pompei (NA), 80045 Pompei (NA)
  • Tel. 081 595 9625
  • Visualizza sulla mappa